L-Sit: Esequzione, propedeutiche e muscoli coinvolti

La L Sit è uno degli esercizi più importanti per allenare gli addominali in maniera efficace e non deve assolutamente mancare nei tuoi allenamenti a corpo libero, in particolar modo se pratichi Calisthenics.

Muscoli coinvolti

I muscoli coinvolti per mantenere il giusto assetto durante l’esecuzione di questo esercizio sono veramente tanti.

I muscoli dell’addome:

  • muscoli piccolo pettorale
  • trapezio inferiore
  • succlavio
  • gran pettorale
  • gran dorsale

Muscoli coinvolti durante la rotazione esterna:

  • deltoide posteriore
  • i tre muscoli della cuffia dei rotatori
  • sovraspinato
  • sottospinato
  • piccolo rotondo

Per il mantenimento delle gambe parallele:

  • muscoli flessori dell’anca
  • estensori del ginocchio
  • muscoli adduttori
  • adduttore breve, lungo
  • grande adduttore
  • gracile
  • pettineo
  • muscolo iliaco
  • grande psoas
  • retto femorale
  • vasto laterale
  • intermedio
  • mediale

Muscoli del tronco:

  • obliquo esterno
  • obliquo interno
  • trasverso dell’addome
  • retto dell’addome
  • quadrato del lombi
  • il muscolo grande gluteo
  • bicipite femorale
  • semimembranoso
  • semitendinoso
  • gracile
  • pettineo

Propedeutiche

La strada da percorrere prima di arrivare ad eseguire la l-sit non è affatto semplice ed è proprio per questo che devi preparare il fisico con alcuni esercizi propedeutici.

Il primo esercizio da apprendere sono i Knee raises alle parallele.

  • Sistemati alle parallele con le gambe distese
  • Porta le ginocchia verso l’alto, avvicinandole al petto
  • Esegui l’esercizio in maniera controllata

Presa confidenza con i Knee Raises alle parallele, andiamo ad eseguire la prima variante isometrica: Tuck L-Sit ovvero con le gambe raccolte, eseguito sempre con l’ausilio delle parallele.

  • Porta le gambe fino al ginocchio, parallele al terreno
  • Mantieni la posizione isometrica
  • Le spalle sono depresse

Una volta che abbiamo piena dimestichezza con la propedeutica precedente passiamo ad un’altra variante dinamica ma questa volta va eseguita a terra.

  • Siediti a terra
  • Metti le mani all’altezza del ginocchio
  • Stacca i piedi da terra mantenendo sempre le mani a terra

Questa variante rispetto ai Knee raises è un po’ più difficile in quanto le gambe non dovranno essere raccolte bensì distese.

  • Sistemati sulle parallele con le gambe distese
  • Porta le gambe in alto, finché non sono parallele col pavimento

La one leg l-sit (l sit a gamba singola) è la seconda propedeutica isometrica.

  • Sistemati alle parallele in posizione di Tuck L-Sit e stendi solo una gamba, tenendo l’altra raccolta
  • Lavora in maniera simmetrica con entrambe le gambe

Dopo aver acquisito abbastanza forza sulla versione a gamba singola si può eseguire la versione completa.

  • Sempre sulle parallele
  • Mantieni le spalle depresse
  • Solleva entrambe le gambe finché non sono parallele al pavimento
  • Mantieni la posizione
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x